Chi Siamo e Perché Esistiamo

Abbiamo iniziato questo percorso dopo aver visto troppe persone lottare da sole contro la depressione. Non volevamo creare l'ennesimo corso generico di meditazione.

Il nostro approccio nasce dall'esperienza diretta con chi attraversa momenti difficili. Parliamo di persone vere che cercano strumenti concreti, non promesse vuote.

La meditazione per la depressione richiede sensibilità e competenza. Non basta sedersi e respirare. Serve comprensione dei meccanismi mentali, consapevolezza degli stati emotivi, e soprattutto rispetto per il dolore che ogni persona porta con sé.

Ambiente tranquillo per la pratica meditativa

I Nostri Principi Guida

Quello che ci guida ogni giorno nel lavoro con le persone che si affidano a noi

Pratica Autentica

Ogni tecnica che insegniamo è stata testata nella vita reale. Non proponiamo teorie astratte ma esercizi che hanno aiutato persone vere a ritrovare equilibrio.

Empatia Vera

Chi attraversa la depressione non ha bisogno di giudizi o ricette miracolose. Ha bisogno di essere compreso e supportato con pazienza e rispetto.

Metodo Concreto

I nostri programmi seguono una progressione logica. Passi piccoli ma costanti che portano a cambiamenti duraturi, non trasformazioni immediate impossibili.

Crescita Graduale

Ogni persona ha il suo tempo. Non forziamo risultati rapidi ma accompagniamo un processo naturale di guarigione e scoperta personale.

Supporto Continuo

Non abbandoniamo nessuno dopo il corso. Restiamo disponibili perché sappiamo che il percorso di recupero dalla depressione ha alti e bassi.

Approccio Informato

Integriamo conoscenze scientifiche sulla depressione con pratiche meditative tradizionali. Il risultato è un metodo solido e rispettoso.

Come Siamo Arrivati Qui

La nostra storia non è lineare, ma è reale e questo conta

2018

Gli Inizi Modesti

Tutto è partito da incontri informali in un piccolo spazio a Pescara. Poche persone, molta curiosità e tante domande sulla meditazione come strumento per affrontare momenti difficili.

2020

Il Cambio di Prospettiva

Durante la pandemia abbiamo capito che la depressione non aspetta momenti comodi. Abbiamo adattato tutto per essere presenti anche a distanza, mantenendo l'umanità del contatto.

2022

Specializzazione Profonda

Invece di ampliarci verso mille direzioni diverse, abbiamo scelto di concentrarci completamente sulla meditazione per la depressione. Una scelta che ha dato senso a tutto.

2024

Consolidamento e Ricerca

Abbiamo iniziato a collaborare con professionisti della salute mentale per affinare i nostri metodi. Non siamo terapeuti, ma sappiamo come la meditazione può affiancare un percorso di cura.

2026

Presenza Stabile

Oggi siamo un punto di riferimento per chi cerca un supporto meditativo serio nella gestione della depressione. I nuovi programmi partono a giugno e settembre 2026.

Sessione di meditazione guidata
Dettaglio pratica meditativa

Il Nostro Metodo di Lavoro

Non seguiamo un copione rigido perché ogni persona che arriva da noi ha una storia diversa. Ma ci sono alcuni pilastri che non cambiamo mai.

Partiamo sempre da un ascolto attento. Prima di proporre qualsiasi pratica, vogliamo capire dove si trova la persona, cosa ha già provato, quali sono le sue difficoltà specifiche.

Progressione Naturale

Le prime settimane sono dedicate a tecniche semplici e rassicuranti. Non chiediamo nulla di complicato a chi sta già affrontando la fatica quotidiana della depressione.

Personalizzazione Attenta

Mentre procediamo, adattiamo gli esercizi alle risposte di ciascuno. Alcuni trovano sollievo nella meditazione sul respiro, altri nella consapevolezza corporea.

Revisione Continua

Ci incontriamo regolarmente per verificare cosa funziona e cosa no. La meditazione non è magia — serve costanza e aggiustamenti lungo il percorso.

Chi Ti Accompagnerà

Conoscere chi lavora con te è importante quando si tratta di qualcosa di così personale

Ritratto professionale di Dario Fontanesi

Dario Fontanesi

Guida Principale e Coordinatore

Ho iniziato a praticare meditazione quindici anni fa, non perché andava di moda ma perché ne avevo bisogno. Attraversavo un periodo molto difficile e cercavo qualcosa che potesse aiutarmi davvero.

Col tempo ho approfondito diverse tradizioni meditative, ma quello che mi ha sempre interessato di più è come la pratica possa supportare chi affronta la depressione. Ho studiato, provato, sbagliato, corretto.

Oggi lavoro con persone che spesso hanno già provato di tutto. Non prometto soluzioni rapide perché non esistono. Ma posso dire che un percorso meditativo fatto con serietà può aprire spazi nuovi di respiro e consapevolezza.

"La meditazione non cancella la depressione, ma può insegnare a starci dentro in modo meno devastante. Questa è una verità che ho imparato prima su me stesso e poi con centinaia di altre persone."